Sistema di PULIZIA del MOTORE
                                                
                                                
                                                    L'UNICO che decarbonizza anche il collettore di ASPIRAZIONE
                                                
                                                
                                                   
 Effetti della Combustione
                                    
                                                    
                                                        La combustione all’interno dei motori endotermici è molto complessa e solo negli
                                                    ultimi 20 anni sono stati compresi nei dettagli i suoi meccanismi.
                                                    Tra i vari sottoprodotti che si formano come CO, HC, CO2, particolare attenzione negli
                                                    ultimi anni è rivolta agli ossidi di azoto e composti come la fuliggine detti fondamentalmente
                                                    depositi carboniosi.
                                    
                                                         Per mantenere le prestazioni alte e le emissioni basse, è necessario ripulire da tutta la
                                                    fuliggine depositata. La fuliggine è una particella composta da frazione organica e
                                                    frazione solida.
                                                        Per rimuovere i residui carboniosi esistono diverse modalità, ad esempio
                                                    con l’aggiunta di sostanze chimiche nel serbatoio carburante, oppure attraverso lo
                                                    smontaggio e pulizia dei componenti.
                                    
                                                        La produzione di fuliggine è maggiore nel motore diesel e aumenta notevolmente con
                                                    la riduzione di ossigeno nella combustione.
                                                    A causa del riciclo dei gas di scarico, tali residui carboniosi si depositano anche nei
                                                    condotti di aspirazione.