Nel panorama della manutenzione ai cambi automatici, la precisione e l’efficienza non sono più un optional. Le moderne trasmissioni, sempre più complesse e sofisticate, richiedono strumenti capaci di gestire il cambio olio in modo controllato, sicuro e affidabile. È proprio da questa esigenza che nasce ATF, il sistema di sostituzione olio sviluppato da TREDLAB.
Abbiamo parlato con il team tecnico per capire cosa rende questo strumento un punto di riferimento per le officine che vogliono lavorare con professionalità nel mondo dei cambi automatici.
Perché oggi è fondamentale dotarsi di un sistema dedicato al cambio olio nei cambi automatici?
Perché i cambi automatici non tollerano errori. La sostituzione dell’olio non è una semplice operazione di scarico/riempimento: serve controllo, compatibilità tra fluidi, gestione corretta delle pressioni e dei volumi. Un’operazione eseguita male può compromettere componenti interne o elettroniche, causando guasti costosi.
ATF Fast Oil Change è progettata per standardizzare il processo, offrendo all’autoriparatore uno strumento completo, affidabile e veloce. Permette di intervenire in soli 25 minuti, con un ciclo automatico che minimizza il margine di errore.
Quali sono i punti di forza tecnici della’ATF?
Ce ne sono diversi. Il primo è la gestione automatica del flusso: la macchina è in grado di rilevare il senso del passaggio dell’olio e, se collegata al contrario, inverte il flusso autonomamente. Lo stesso accade quando rileva un cambio vuoto: si adatta per non danneggiare componenti o generare vuoti di pressione.
Un altro aspetto è la pesatura precisa dell’olio: ogni quantità introdotta o recuperata viene monitorata per evitare eccessi o carenze. Il serbatoio olio esausto ha una capacità di 10 litri e un sistema anti-schizzo, mentre i supporti estraibili rendono rapida la sostituzione dei diversi oli ATF, con innesti a guida per i 10 lubrificanti compatibili.
E per quanto riguarda il controllo qualità?
ATF integra un sensore per il confronto visivo e analitico tra olio nuovo e olio esausto. In questo modo, l’operatore può verificare immediatamente la qualità del lavoro eseguito e accorgersi di eventuali anomalie.
Inoltre, un display touchscreen da 10 pollici, ad alta risoluzione, guida l’operatore passo dopo passo attraverso le procedure. Le istruzioni sono corredate da immagini, schemi tecnici e un database integrato con oltre 18.000 veicoli e 300 tipologie di cambi automatici.
Quanto è importante il tema della compatibilità?
Fondamentale. Per questo forniamo oltre 90 raccordi, con 45 già inclusi, progettati per garantire tenuta perfetta e zero perdite durante l’accoppiamento. Inoltre, la macchina è compatibile con una linea completa di oli ATF, dal Dexron III al Multi-CVT, fino agli specifici ATF 8G, 9G e DCT.
Tutti gli oli sono codificati TREDLAB e si possono inserire tramite taniche su guida, per una sostituzione ordinata e veloce. C’è anche un sistema di gestione automatica degli additivi, sia lavaggio che antiusura, da 300 ml.
Conclusione
ATF rappresenta una soluzione completa e professionale per la manutenzione dei cambi automatici. Pensata per chi vuole lavorare con precisione e affidabilità, consente di aumentare la qualità del servizio offerto, ridurre i tempi di fermo del veicolo e affrontare con sicurezza anche le trasmissioni più complesse.https://www.tredlab.it/it_IT/prodotto/atf10002ful--atf-fast-change-oil-versione-full?categoria=463&sCategoria=492&pag=1